fbpx

Consigli per le acconciature primavera 2021

Eccoci oggi in compagnia di Fabio Blonde, l’Art Director Coldhair nella CBH Academy e siamo molto curiosi di scoprire insieme a lui le acconciature di questa primavera.

Nell’ultimo anno abbiamo assistito ad un effetto 100% nostalgia sulle chiome, tra social e tappeti rossi, virtuali e non, si sono fatte notare acconciature dal mood retrò che si rifanno ai decenni passati, naturalmente rivisitate e in chiave contemporanea. E così anche le tendenze di questa primavera prevedono un avvicinamento ai classici.

-Fabio svelaci qualche piccola chicca.

“Pochi dubbi sulle tendenze acconciature capelli per la primavera 2021: i semi-raccolti saranno in prima linea insieme alle frange libere e ben in vista con qualche onda naturale e punte all’insù così da poter rendere armonioso ogni volto.”

-Il taglio corto sarà di tendenza in questa stagione?

Sarà richiesto e personalizzato-sorride- con la novità delle Bio Integretion Hair, si potrà sperimentare uno stile anni ottanta/novanta molto rivisitato e decisamente più eclettico ( soprattutto per chi si diverte a giocare con le colorazioni).

Per quanto riguarda il taglio medio sarà molto gettonato ed impreziosito con accessori di tendenza come mollettine, clips, ma anche fasce, foulard e cerchietti, un po’ stile Romantic.

Torna di moda, per chi ama i capelli lunghi, l’acconciatura più amata da tutte: lo chignon, ovvero il raccolto a “cipolla”, che racchiude la chioma in un hairstyle versatile e ricco di fascino, perfetto per ogni occasione.

Ma spopoleranno anche le grandi trecce ed avranno il loro spazio le code ampie sia alte che basse lasciando volutamente libera qualche onda colorata ai lati, armonizzando qualsiasi forma di volto.

Le nuove tendenze sono un mix tra gli anni 50, epoca del dopo guerra caratterizzata  dalla voglia di ripartire da zero con tanto ottimismo ed energia e gli anni 90, tempo di abbandono del superfluo, focalizzandosi su ciò che conta davvero. Abbiamo tutti la necessità di guardare avanti, pur rimanendo con i piedi ben ancorati a terra, a quelle certezze che ci permettono di valorizzare solo il necessario.

Il tempo in tua compagnia è volato Fabio, noi ti ringraziamo per i tuoi preziosi consigli e ti diamo appuntamento alla prossima intervista.