fbpx

Festa della Repubblica: è la festa di tutti noi.

2 Giugno: il compleanno della Repubblica e il ricordo del primo voto veramente democratico in Italia.

Tutti gli anni, il 2 Giugno si ricorda il Referendum del 1946, che dopo la seconda guerra mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica.

Si celebra il 2 Giugno proprio perché tra il 2 e il 3 Giugno 1946, dopo 85 anni di regno della dinastia dei Savoia, si tenne il referendum con cui gli italiani scelsero di far diventare l’Italia una Repubblica costituzionale: insomma è il compleanno della nostra Repubblica!

Orgogliosi di essere Italiani

Il cerimoniale ufficiale della celebrazione di Roma prevede l’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro al Milite Ignoto, simbolo di tutti i caduti in guerra e che non sono ma stati riconosciuti, presso l’Altare della Patria. A seguire una parata militare alla presenza delle più alte cariche dello Stato.

Uno dei momenti più spettacolari della parata rimane comunque l’esibizione delle Frecce Tricolori: dieci aerei, di cui nove in formazione e uno solista, che compongono la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo.

Il 2 Giugno è il giorno in cui tutti gli italiani esprimono un sentimento di appartenenza all’Italia, orgogliosi della sua storia e di quanto ha saputo costruire negli anni. Storia che si fonda sulla nostra Carta Costituzionale.

 

“La bellezza salverà il mondo” 

“Questo mondo ha bisogno di bellezza per non cadere nella disperazione. La bellezza, come la verità, mette la gioia nel cuore degli uomini ed è un frutto prezioso che resiste al logorio del tempo, che unisce le generazioni e le fa comunicare nell’ammirazione”

Perché la gente ha bisogno di certezze, di prospettive, di sapere che da domani potrà tornare a una vita reale. Lavoriamo intensamente per far ripartire il Paese e per restituire un sorriso ai cittadini.

E cosa molto importante: restiamo uniti. 

 

Buona festa della Repubblica italiana
da ColdHair Milano